Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Diventa donatore

Diventa donatore

Donare sangue significa donare la vita al prossimo. Ogni giorno in Italia più di 1800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per servizi di primo soccorso, trapianti di organi, cura delle malattie oncologiche ed interventi chirurgici di vario tipo.
A chiunque nella vita potrebbe capitare di avere bisogno di sangue; per questo motivo le donazioni volontarie e gratuite rappresentano uno straordinario patrimonio della nostra comunità, a cui è possibile attingere nel momento del bisogno. Tutte le persone di età compresa tra 18 e 67 anni (prima donazione necessariamente entro i 60) e che pesano almeno 50 kg possono dare il proprio contributo.
Prima di ogni donazione, lo stato di salute del volontario viene accertato da un medico tramite valutazione clinica (battito cardiaco, pressione arteriosa, emocromo), analisi gratuita dei valori del sangue tramite prelievo ed un’intervista, utile ad evidenziare eventuali situazioni o comportamenti a rischio.
La mattina del prelievo è consigliabile fare una colazione leggera a base di frutta fresca o spremute, thè o caffè poco zuccherati, carboidrati semplici. Al termine di ogni donazione, viene poi offerto un ristoro per reintegrare immediatamente i liquidi persi.
La donazione di sangue intero ha una durata di circa 7-10 minuti ed il volume massimo di sangue prelevato, stabilito per legge, è uguale a 450 centimetri cubici ± il 10%. E’ possibile in alternativa donare plasma (plasmaferesi) e piastrine (plasma-piastrino-aferesi).
Nell’aferesi, attraverso l’uso di separatori cellulari, viene prelevata dal sangue del donatore solo la componente ematica necessaria, restituendo al contempo i restanti elementi; il processo, composto da più cicli di prelievo e re-infusione, ha una durata complessiva di circa 50 minuti.

Gli uomini possono donare sangue fino a 4 volte all’anno, a distanza di almeno 90 giorni l’una dall’altra.
Le donne in età fertile invece solo due volte, separate anche in questo caso da almeno 90 giorni; per distribuirle al meglio durante l’anno solare, si suggerisce quindi di distanziarle di circa 5-6 mesi. In menopausa, è possibile donare con gli stessi intervalli temporali degli uomini.
La plasmaferesi può essere effettuata tutti i mesi, in modo indistinto da ambo i sessi.

In sede di accettazione viene sottoposto al candidato donatore un questionario, utile a certificarne lo stato di salute. Di seguito è scaricabile quello emesso dal Centro Trasfusionale di Perugia; si consiglia di stamparlo e compilarlo prima di recarsi al Sit, così da rendere più snelle e rapide le modalità di accettazione.

E’ disponibile per i nuovi donatori anche il modulo di iscrizione ad Avis Magione, da compilare con i propri dati anagrafici e su cui apporre quattro firme di consenso (una sulla prima pagina e tre su quella seguente).

MODULI PER LA DONAZIONE

Questionario candidato donatore

Domanda di iscrizione Avis Magione

Donare … perché ?

News

  • Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 30 gennaio 2023
  • Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale 23 gennaio 2023
  • Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione 19 gennaio 2023

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2023 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2023 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2023

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più