Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Sospensioni

Sospensioni

Criteri di sospensione

In alcuni casi, il medico può impedire al candidato di effettuare la donazione, a causa di valori non corretti dei componenti del sangue, della pressione arteriosa o per patologie ed eventi di vario tipo.
Il donatore che riceve la sospensiva deve accettarla serenamente, come un’opportunità di tutela della salute per se stesso e per gli altri, e riprovare a donare non appena gli è nuovamente consentito.
In altri casi la sospensione del donatore può invece essere definitiva; ad essa è sempre associata la prescrizione da parte del medico di esami ed accertamenti specifici e gratuiti.
Altra causa di sospensione può essere la precedente permanenza in zone a rischio di malattie endemiche, da 1 a 6 mesi, al termine dei quali il Centro Trasfusionale può ritenere necessario un esame per la verifica di eventuale contagio infettivo.

Per il dettaglio si veda la mappa sottostante (realizzata da Federico Rosselli e dalla Dott.ssa Fiorella Scognamiglio, Avis Provinciale Parma):

Mappa donatore

Di seguito è riportato un elenco dei principali motivi di sospensione temporanea (tra parentesi il periodo di attesa necessario per tornare a donare); per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci o rivolgersi direttamente ai medici del Centro Trasfusionale.

Assunzione di Tachipirina (5 giorni)
Assunzione di antibiotici o antimicotici (2 settimane)
Ciclo mestruale (si consiglia di programmare la donazione almeno 5 giorni prima o dopo la conclusione)
Febbre maggiore di 38°C, malattie infettive acute (2 settimane)
Interventi chirurgici minori (1 mese)
Cure odontoiatriche minori (48 ore)
Procedure dentistiche, impiantologia ed estrazioni (7 giorni)
Anoressizzanti (1 mese)
Vaccinazione BCG, antivaiolo, antipoli (orale), antimorbillo, antiparotite, antirosolia, antifebbre gialla (1 mese)
Interventi chirurgici di rilievo (4 mesi)
Tatuaggi e body piercing (4 mesi)
Endoscopia o uso catetere con strumenti flessibili (4 mesi)
Trasfusione di sangue, emoderivati, trapianto di tessuti e/o cellule staminali (4 mesi)
Rapporti sessuali occasionali a rischio di trasmissione malattie infettive (4 mesi)
Esposizione accidentale al sangue o a strumenti contaminati da sangue (4 mesi)
Mononucleosi, malattia di Lyme, CMV, toxoplasmosi (6 mesi)
Gravidanza o aborto (6 mesi)
Epatite A (1 anno)
Contatto diretto con epatici (1 anno)
Vaccinazione antirabbica e somministrazione di siero di origine animale (1 anno)
TBC, febbre reumatica, febbre Q, brucellosi, osteomielite (1 anno)
Soggiorno in zona ad endemica malarica: assenza di sintomatologia (6 mesi), presenza di episodi febbrili (3 anni)

Donare … perché ?

News

  • Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 30 gennaio 2023
  • Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale 23 gennaio 2023
  • Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione 19 gennaio 2023

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2023 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2023 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2023

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più