Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › Divertimento e solidarietà al concerto degli Enema, organizzato da Avis a San Feliciano per la Giornata Mondiale del Donatore
← Avis Magione colora ancora di #rossosangue la Torre dei Lambardi, nella Giornata Mondiale del Donatore
Infiorata del Corpus Domini: anche Avis Magione ha partecipato, realizzando un disegno in Via XX Settembre →

Divertimento e solidarietà al concerto degli Enema, organizzato da Avis a San Feliciano per la Giornata Mondiale del Donatore

16 giugno 2022 | Elenco news: Avis Magione

evento_san_feliciano_2022L’evento condiviso organizzato da Avis Magione e Avis San Feliciano per celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ha avuto il successo sperato. La sera del 14 giugno, nella suggestiva cornice del lungolago di San Feliciano si sono esibiti gli Enema, noto gruppo locale che ha proposto le tante cover italiane e straniere nel suo repertorio. Alla serata hanno partecipato numerosi volontari e donatori delle due sezioni, insieme a curiosi e simpatizzanti. Allo stand allestito da Avis tanti opuscoli informativi e gadget, distribuiti ai presenti per sensibilizzarli al gesto della donazione, indispensabile in questo momento di grande difficoltà per le strutture ospedaliere. Durante l’intervento di saluto, i due Presidenti Roberto Taborchi e Giovanni Borio hanno ricordato anche il motivo per cui è stato scelto proprio il 14 giugno per festeggiare i donatori di sangue. Si tratta infatti del giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore del sistema AB0 nel 1900 e co-scopritore del fattore Rhesus, elementi che hanno permesso di garantire da quel momento la compatibilità dei gruppi sanguigni durante le trasfusioni, fino ad allora non considerata, con il concreto rischio quindi di rigetto e gravi conseguenze per il paziente durante le operazioni.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Avis Magione colora ancora di #rossosangue la Torre dei Lambardi, nella Giornata Mondiale del Donatore
Infiorata del Corpus Domini: anche Avis Magione ha partecipato, realizzando un disegno in Via XX Settembre →

Donare … perché ?

News

  • Avis Magione illuminerà la Torre dei Lambardi di #rossosangue e #gialloplasma, il 14 e 17 giugno 29 maggio 2023
  • Freddy Wales aprirà il concerto di Daniele Groff per Avis Magione, presentando alcuni inediti 24 maggio 2023
  • Qual è la canzone di Daniele Groff più amata dai donatori Avis Magione? Lo deciderà un “torneo virtuale” sulla pagina Instagram dell’Associazione 15 maggio 2023

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2023 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2023 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2023

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più