Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › Sangue, benessere e solidarietà: Avis Magione presenta con Luca Rondelli all’ITE il nuovo Progetto Scuola
← Il donatore Gianluca Cancelloni presenta la nuova società di Pallacanestro: gli auguri di Avis Magione, pronta a stringere una collaborazione
Atletica Avis Magione protagonista alla Strasimeno: i Runners corrono la gara con palloncini colorati Avis →

Sangue, benessere e solidarietà: Avis Magione presenta con Luca Rondelli all’ITE il nuovo Progetto Scuola

9 Marzo 2024 | Filed under: Avis Magione

09roberto_luca_scuola_2024È stato attivato anche nel 2024 da Avis Magione ed ITE il Progetto Scuola, programma formativo che da oltre 15 anni promuove l’importanza del messaggio solidale verso gli studenti. Nel corso del tempo la struttura è stata progressivamente rivista e perfezionata, tornando a proporre nel 2023 la donazione di gruppo di ragazzi e professori, annullata durante la pandemia, quando gli incontri erano stati esclusivamente telematici; a maggio l’iniziativa sarà ripetuta, nella speranza di iscrivere nuovi giovanissimi donatori. Venerdì 8 marzo l’incontro preparatorio di tre ore presso la scuola ha visto nella prima parte il Presidente avisino Roberto Taborchi presentare ai ragazzi l’associazione, le modalità di accesso alla donazione di sangue e plasma, gli eventi e le storie di grandi atleti tornati a vincere dopo gravi malattie e numerose trasfusioni ricevute: “Parlare di Avis ai più giovani è indispensabile, perché per garantire in futuro l’autosufficienza ospedaliera è necessario un ricambio adeguato tra donatori storici e nuove generazioni. Capita spesso che tante persone, aziende e associazioni usino l’espressione “puntare sui giovani” in modo ipocrita, per un mero ritorno di convenienza e facciata, ma senza volerlo veramente. Noi invece ci crediamo davvero, e il grande impegno che mettiamo negli eventi con le scuole ne è la conferma. Speriamo di ricevere un buon riscontro nella donazione di gruppo che faremo a maggio; per raggiungere l’obiettivo e coinvolgere gli studenti confidiamo nel supporto di scuola e famiglia, due elementi imprescindibili per aiutarci a trasmettere il nostro messaggio”. Ad arricchire la giornata l’intervento di Luca Rondelli, proprietario dello studio olistico ConTatto Alchemico, diventato recentemente Official Point Avis Magione. Luca ha presentato il modo originale e coinvolgente la sua attività, correlata al sangue come essenza centrale della nostra persona a livello fisico e psicologico: “Rientrare tra i banchi di una scuola ha risvegliato in me un’emozione palpabile, un desiderio che custodivo nel cuore da anni. In un battito d’ali, mi sono ritrovato a vivere l’età della spensieratezza, e in quell’istante un legame invisibile si è tessuto tra me e quei giovani ragazzi. Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a Roberto e all’Avis di Magione per avermi aperto le porte di questo evento significativo, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione del sangue. Parlare di sangue e di Verità ha ravvivato scintille negli occhi di quei ragazzi e ciò che ha toccato il mio cuore è stata la loro Presenza, il loro desiderio ardente di Vita. Questi tempi difficili li hanno messi alla prova, e ora, più che mai, è essenziale che abbiano accanto figure autorevoli, ma soprattutto umane. Loro, desiderano essere guidati. Con la creazione dello studio ConTatto Alchemico, ho voluto dare vita a uno spazio che fosse non solo un punto di riferimento olistico per il trattamento psico-fisico, ma anche un’oasi (s)culturale, esistenziale e di svago. Attraverso i miei viaggi tra Umbria e Toscana con ritiri spirituali, e perché no, nelle scuole, desidero risvegliare il con-tatto, la sensibilità e la connessione con il proprio Fuoco interiore. L’avvio della collaborazione con l’Avis rappresenta solo l’inizio di un percorso che spero possa crescere e fiorire, per diffondere insieme valori di Coscienza, Responsabilità e senso di Comunità”.

Did you like this article? Share it with your friends!

Written by Avis Magione

← Il donatore Gianluca Cancelloni presenta la nuova società di Pallacanestro: gli auguri di Avis Magione, pronta a stringere una collaborazione
Atletica Avis Magione protagonista alla Strasimeno: i Runners corrono la gara con palloncini colorati Avis →

Donare … perché ?

News

  • Lake Positive+ a Zocco Beach: le Avis del Trasimeno insieme per promuovere la cultura del dono 9 Giugno 2025
  • “Pulizie di Primavera”: anche Avis Magione partecipa con il suo stand nel centro storico 25 Maggio 2025
  • 54ma Festa del Donatore: Avis Magione rinnova il format. Si svolgerà sabato 28 giugno con cena sociale presso “La Goga” 18 Maggio 2025

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point rinaldini_official_point ……….continua a leggere

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2025

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più