Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale
← Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione
Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 →

Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale

23 gennaio 2023 | Elenco news: Avis Magione

atletica_natale_2022Il binomio tra Atletica ed Avis Magione continua a regalare soddisfazioni, grazie ad una crescita costante che prosegue ormai dal 2016. Anche nell’anno appena trascorso il contributo in termini di donazioni è stato molto significativo, toccando quota 144 (56 di atleti e 88 di indotti), che hanno inciso per oltre il 16% sul totale annuale della sezione. Da sottolineare il tasso di sospensiva sugli accessi dei Runners (6,67%), molto inferiore rispetto a quello medio della sezione (11%), grazie anche al rigido e sano stile di vita seguito dagli atleti, sia dal punto di vista alimentare che sportivo. Il Presidente Michele Fumanti non ha dubbi sull’importanza della collaborazione: “Quello che si è appena concluso è stato un anno pieno di soddisfazioni per l’Atletica Avis Magione, che ha visto i propri tesserati protagonisti in molti campi: gare, donazioni ed eventi organizzati insieme all’Avis Magione, con la quale il legame fortissimo si è ulteriormente consolidato, sempre con la missione primaria di promuovere il dono di sangue e plasma. La nostra squadra ha partecipato a numerose gare regionali, nazionali e all’estero, facendosi costantemente notare nel panorama umbro per essere una delle dieci squadre con il maggior numero di iscritti alle competizioni. Altrettando positivi sono i consensi raccolti dal settore giovanile, dove oramai si allenano stabilmente circa 80 atleti dai 5 ai 18 anni; la speranza è sempre quella di essere messi in condizione di poter usufruire di spazi attrezzati, funzionali e propedeutici all’attività, ma in questi anni non abbiamo purtroppo ancora visto concretizzarsi le promesse fatte dalle autorità locali. Il 2023 sarà un anno che ci vedrà impegnati in molte sfide, sia con il settore giovanile che master; inoltre è già stata calendarizzata la quinta edizione della Giogo Run Avis Magione, prevista per domenica 6 agosto con la classica partenza da Piazza Matteotti. L’entusiasmo dei tesserati ci spinge ancora di più a portare avanti le nostre missioni: aggregazione, condivisione, promozione del dono e anche un po’ di sana competizione”. Gli fa eco Francesco Lasagna, Vicepresidente di entrambe le realtà: “Parlando di Avis, il 2022 è stato un anno particolare, sempre un po’ condizionato dal Covid. Per quanto riguarda le donazioni possiamo ritenerci comunque abbastanza soddisfatti, nonostante ci siano state tante disdette di prenotazioni causate dal virus, soprattutto nei primi mesi dell’anno; la volontà è di tornare a crescere nei prossimi mesi, impegnandoci ancora di più per trasmettere l’importanza del nostro messaggio solidale. Come Vicepresidente dell’Atletica Avis Magione posso dire che è stato molto importante il contributo dei nostri tesserati e non solo. Anche dal punto di vista sportivo è stato un anno caratterizzato soprattutto nei primi mesi da restrizioni, ma poi piano piano la situazione è tornata nella normalità. Abbiamo partecipato a tante gare, anche al di fuori dell’Italia, con anche l’attività Young in costante crescita. E se, come ci è stato detto e promesso già da diversi anni dalla giunta comunale, a breve sarà realizzata una vera pista di Atletica, potremo dire di aver raggiunto un obiettivo molto importante sia per noi che per tutta la comunità magionese”.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione
Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 →

Donare … perché ?

News

  • Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 30 gennaio 2023
  • Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale 23 gennaio 2023
  • Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione 19 gennaio 2023

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2023 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2023 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2023

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più