Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › Presentato il libro “Diario di un tempo sospeso” di Luigina Miccio: anche Avis Magione racconta la “sua” pandemia
← Avis Magione e Villa Salmata augurano buone feste con dolci e regali ai bambini di Oncoematologia
La Corale Polifonica torna ad esibirsi al Teatro Mengoni, dedicando la serata ad Avis Magione →

Presentato il libro “Diario di un tempo sospeso” di Luigina Miccio: anche Avis Magione racconta la “sua” pandemia

30 dicembre 2022 | Elenco news: Avis Magione

presentazione_diario_di_un_tempo_sospesoGiovedì 29 dicembre è stato presentato presso il Castello dei Cavalieri di Malta il libro “Diario di un tempo sospeso”, scritto da Luigina Miccio su iniziativa della Misericordia; moderatore dell’evento il socio donatore Riccardo Marioni, presenti anche il Sindaco Giacomo Chiodini, il parroco Don Stefano Orsini ed il Governatore della Misericordia Fabrizio Alunni. Nel volume si racconta come Magione ha combattuto per oltre due anni contro il Covid-19, un nemico invisibile che ha stravolto il modo di organizzare famiglia, lavoro e tempo libero, con tante incertezze, paure e perdite di vite umane (42 all’interno del comune). Il libro è focalizzato sul supporto sanitario della Misericordia durante l’emergenza, ed è caratterizzato da tantissimi racconti, rigorosamente anonimi, su storie vissute in prima persona da malati e volontari. Una parte della pubblicazione è riservata alle associazioni del territorio che a vario titolo si sono adoperate durante la pandemia. A riguardo è presente anche un contributo di Avis Magione, scritto dal Presidente Roberto Taborchi, intervenuto anche durante la presentazione. Nelle pagine dedicate alla sezione si parla delle numerose attività organizzate nel periodo, sia in presenza che telematiche, e soprattutto della grande solidarietà dimostrata da donatrici e donatori, che hanno permesso di superare sia nel 2020 che nel 2021 le 1000 donazioni annuali. Non è mancato modo di sottolineare il forte legame a Magione tra Avis e Misericordia, che nei primi mesi di pandemia ha visto anche la pubblicazione sui Social di un video condiviso, realizzato con musica in sottofondo e foto a scorrimento dei volontari di entrambe le associazioni durante l’emergenza.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Avis Magione e Villa Salmata augurano buone feste con dolci e regali ai bambini di Oncoematologia
La Corale Polifonica torna ad esibirsi al Teatro Mengoni, dedicando la serata ad Avis Magione →

Donare … perché ?

News

  • Avis Magione @ Radiophonica – 28/01/2023 30 gennaio 2023
  • Avis Magione e Atletica continuano a correre insieme: 2022 vincente sia a livello sportivo che solidale 23 gennaio 2023
  • Avis Magione chiude il 2022 con 873 donazioni: in calo rispetto all’ultimo biennio, ma è il terzo risultato nella storia della sezione 19 gennaio 2023

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2023 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2023 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2023

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più