Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › RTN celebra l’evento ‘Donare… non solo a Natale’, dedicando ad Avis Magione 4 puntate della trasmissione ‘Eirene’
← Vigilia di Natale storica per Avis Magione: nuovo record annuale, 50ma donazione di Valentino e 10/10 per Gianluca
@avismagione vola su Instagram: superati i 1000 Followers →

RTN celebra l’evento ‘Donare… non solo a Natale’, dedicando ad Avis Magione 4 puntate della trasmissione ‘Eirene’

8 gennaio 2022 | Elenco news: Avis Magione

podcast_avismagione_rtn_natale21La collaborazione tra Avis Magione ed “RTN – Radio Trasimeno Nazionale” si fa sempre più stretta, grazie alla scelta della neonata web-radio di dedicare alla sezione quattro puntate della trasmissione “Eirene”; in queste occasioni sarà raccontato tramite le voci dei protagonisti l’evento “Donare… non solo a Natale”, organizzato il 16 dicembre al Teatro Mengoni e condotto da Marco Cruciani. Nella prima, andata in onda il 7 gennaio e che sarà replicata lunedì 10 alle ore 12:00, sono stati diffusi gli interventi del Presidente della sezione Roberto Taborchi e di Giulia Vernata, atleta della Nazionale Paralimpica di Tiro a Volo. A partire dal 20 gennaio e nelle settimane successive, saranno proposte le altre tre puntate, ciascuna delle quali riservata ad uno degli ospiti speciali della serata: Francesca Cesarini (Campionessa Mondiale di Para Pole Dance), Stefano Selva (Atleta della Nazionale Italiana Trapiantati) e Gabriele Rondini (Presidente AIDO Magione e AIDO Provinciale Perugia). Al di là degli orari di palinsesto, dopo la prima messa in onda, sarà comunque possibile ascoltare i podcast in streaming in ogni momento, direttamente dal sito www.rtnradio.it e sui canali YouTube e Spotify; la prima puntata è disponibile a questo link.
Promotore della sinergia ed ideale collante tra le due realtà Federico “Freddy Wales” Valeri, gestore di RTN e da quasi 20 anni donatore periodico Avis Magione; all’interno delle puntate sarà possibile ascoltare anche alcuni suoi brani acustici, eseguiti live durante l’evento, come intermezzo durante le interviste.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Vigilia di Natale storica per Avis Magione: nuovo record annuale, 50ma donazione di Valentino e 10/10 per Gianluca
@avismagione vola su Instagram: superati i 1000 Followers →

Donare … perché ?

News

  • L’Assemblea di Avis Nazionale torna a Perugia dopo 30 anni: anche Avis Magione sarà presente 18 maggio 2022
  • Avis Magione chiude alla grande il Progetto Scuola: Stefano, Giulia e Fatima incantano gli studenti dell’ITE 4 maggio 2022
  • Grande successo per le Uova di Pasqua Avis Magione: raccolti 420 € per l’acquisto di medicinali destinati ai profughi ucraini 30 aprile 2022

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino OlivoAvisStoria1 ……….continua a leggere

Official Point Avis Magione: Elenco e Contatti

La collaborazione tra Avis Magione e le imprese locali si è tradottta nella creazione degli Official Point giada_official_point ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

eventi

donatrici e donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il 2022 in tempo reale

donazioni_2021

Il 2022 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it

RTN Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2022

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più