Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › #fattiglianticorpi con il vaccino anti-influenzale. Anche Avis Magione lo promuove, è gratuito per tutti i donatori
← Instagram compie 10 anni ed @avismagione rinnova la pagina. Boom Social: 2400 Followers, App a quota 300 downloads
La Generazione Z cresce e fa crescere Avis Magione: 4 donazioni a Settembre, già 20 nel 2020 →

#fattiglianticorpi con il vaccino anti-influenzale. Anche Avis Magione lo promuove, è gratuito per tutti i donatori

12 ottobre 2020 | Elenco news: Avis Magione

ivano_covid_protection

Da alcuni giorni è disponibile presso i medici di base del comune di Magione il vaccino anti-influenzale, la cui diffusione è stata anticipata di qualche settimana rispetto ai tempi consueti. Come da disposizioni del Centro Nazionale Sangue, anche quest’anno sarà gratuito per i soci attivi (almeno una donazione negli ultimi due anni). Per farlo è sufficiente contattare il proprio medico presentando il libretto aggiornato; in caso di smarrimento è possibile contattare Avis Magione ed ottenere un duplicato. Proprio in questi giorni è stata avviata sui canali Social la campagna di comunicazione #fattiglianticorpi da parte di Avis Nazionale, con tanti post dedicati, che sottolinenano l’importanza della vaccinazione, a tutela della propria salute e per evitare sintomi che possano essere confusi con quelli del Covid-19. In prima linea il Presidente Dott. Gianpietro Briola, autore anche di alcuni video informativi su anticorpi, difese immunitarie e ruolo dei donatori: “La profilassi preventiva è necessaria, soprattutto nei soggetti più a rischio, per preparare il nostro organismo ad avere difese immunitarie sufficienti, riducendo o se possibile azzerando le possibilità di contrarre il virus anti-influenzale. I donatori di sangue e plasma sono soggetti sani e attivi all’interno della società e della famiglia, fatto che li può rendere portatori sani della patologia. Visto il ruolo importante che ricoprono nella comunità e nella vita privata, è importante che si premuniscano, non solo per continuare a stare bene in salute e non contagiare le persone a loro vicine, ma anche per poter proseguire regolarmente nella loro scelta di generosità”.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Instagram compie 10 anni ed @avismagione rinnova la pagina. Boom Social: 2400 Followers, App a quota 300 downloads
La Generazione Z cresce e fa crescere Avis Magione: 4 donazioni a Settembre, già 20 nel 2020 →

Donare … perché ?

News

  • Atletica Avis Magione: il 2020 è vincente, dentro e fuori la pista. 90 donazioni per i Runners 15 gennaio 2021
  • Avis Magione chiude alla grande il 2020: 101 donazioni a dicembre, 1069 totali. +351 sul 2019 11 gennaio 2021
  • Avis Magione e RadioQ insieme anche nel 2021. Dal 1° gennaio in onda live su www.avismagione.it 1 gennaio 2021

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino Olivo (Presidente SOMS) AvisStoria1 28/02/1972 Assemblea elettiva
Riganelli Giuseppe (presidente), Focaia Aldo, Bellavita Enrico, Birgolotti Francesco, Cerimonia ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

i nostri eventi

i nostri donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il nostro 2020 in tempo reale

dati_2020_nov

Il nostro 2020 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2021

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più