Avis Magione
Avis Magione
Navigation
  • Chi siamo
  • Diventa donatore
  • Compatibilità gruppi sanguigni
  • Dove e quando donare
  • Sospensioni
  • Contatti
You are here: Home › Avis Magione › Instagram compie 10 anni ed @avismagione rinnova la pagina. Boom Social: 2400 Followers, App a quota 300 downloads
← Il Giro dell’Umbria fa tappa a Magione. Atletica Avis Magione in prima linea, sia in pista che fuori
#fattiglianticorpi con il vaccino anti-influenzale. Anche Avis Magione lo promuove, è gratuito per tutti i donatori →

Instagram compie 10 anni ed @avismagione rinnova la pagina. Boom Social: 2400 Followers, App a quota 300 downloads

8 ottobre 2020 | Elenco news: Avis Magione

lettura_app

La grande crescita delle donazioni Avis Magione nel 2020 è legata a doppio filo a quella sui Social Network, dove ha superato quota 2400 Followers, sommando i 1700 di Facebook ed i 700 di Instagram. È proprio qui che si sviluppa il cuore dell’attività promozionale dell’Associazione, presente ogni giorno sulle due pagine, con post, foto e video che ne scandiscono le giornate. Le Storie Instagram sono uno dei vettori principali del messaggio, ed in occasione del decennale della piattaforma, nata il 6 ottobre 2010, la pagina @avismagione è stata arricchita con una nuova sezione dedicata alle “Storie in evidenza”, ognuna personalizzata con il proprio hashtag nel campo indicato. In particolare: #sharetheblood (donatori di sangue), #gialloplasma (donatori di plasma), #paliodellasolidarietà (Rioni magionesi al Sit), #torreavis (illuminazione Torre dei Lambardi), #appavismagione (rilascio e gestione dell’App ufficiale) e #scrivonodinoi (articoli dei quotidiani sull’attività dell’Associazione). Ad ispirare le tante attività virtuali la Consigliera Giulia Contini: “Ormai nel 2020 ed ancor più in futuro, la comunicazione con i donatori passerà attraverso canali come Facebook e Instagram. Il consiglio Avis Magione ha preso da tempo questa strada ed ogni giorno “ci mette letteralmente la faccia” nel trasmettere alle persone principi e valori della donazione, nel modo più moderno possibile. Il nostro modo di operare si basa anche e soprattutto su questo: essere in linea con i tempi che corrono, e comunicare agli associati in ogni modo possibile, senza ledere in alcun modo la privacy. #sharetheblood è un hashtag che abbiamo coniato 3 anni fa e che accompagna ogni giorno i messaggi sulle nostre piattaforme”. Anche il Presidente Roberto Taborchi è da sempre convinto delle grandi capacità dei Social Network, se usati nel modo giusto: “In un momento così difficile per le relazioni sociali ed in cui l’organizzazione di eventi è fortemente limitata, la promozione attraverso i Social è ancora più indispensabile; nel periodo Covid-19 abbiamo puntato molto sull’hashtag #escosoloperdonare, trasformatosi al termine del lockdown in #escoancheperdonare. Possiamo stampare tutte le locandine che vogliamo, ma senza il contatto diretto con le persone il messaggio fatica a passare e la carta rischia di restare fine a sé stessa; crediamo quindi che i mezzi migliori per trasmetterlo siano la presenza in Accoglienza al Centro Trasfusionale, ed i nuovi strumenti di comunicazione. Siamo molto soddisfatti per come tanti donatori, anche di altre sezioni, stiano apprezzando la nostra App ufficiale, lanciata sullo Store il 14 giugno e scaricabile gratuitamente sia per iOs che per Android. Crescono ogni giorno le persone che ci contattano dopo aver ricevuto la notifica che le invita, allo scadere dei termini, a tornare a donare sangue o plasma; dopo quasi quattro mesi, possiamo dire che anche questo progetto ha preso la strada giusta, con oltre 300 downloads”.

Ti piace questo articolo ? Condividilo !

Scritto da Avis Magione

← Il Giro dell’Umbria fa tappa a Magione. Atletica Avis Magione in prima linea, sia in pista che fuori
#fattiglianticorpi con il vaccino anti-influenzale. Anche Avis Magione lo promuove, è gratuito per tutti i donatori →

Donare … perché ?

News

  • Atletica Avis Magione: il 2020 è vincente, dentro e fuori la pista. 90 donazioni per i Runners 15 gennaio 2021
  • Avis Magione chiude alla grande il 2020: 101 donazioni a dicembre, 1069 totali. +351 sul 2019 11 gennaio 2021
  • Avis Magione e RadioQ insieme anche nel 2021. Dal 1° gennaio in onda live su www.avismagione.it 1 gennaio 2021

La storia

Avis Magione nasce il 09/07/1971.
COSTITUZIONE:
Riganelli Giuseppe (presidente), Magrini Quartilio, Birgolotti Francesco, Cesarino Olivo (Presidente SOMS) AvisStoria1 28/02/1972 Assemblea elettiva
Riganelli Giuseppe (presidente), Focaia Aldo, Bellavita Enrico, Birgolotti Francesco, Cerimonia ……….continua a leggere

Benemerenze

Benemerenze 2019

Benemerenze

Avis Magione riconosce delle benemerenze ai propri soci, in funzione del numero di donazioni

i nostri eventi

i nostri donatori

  • IL NOSTRO 2020 IN TEMPO REALE

Il nostro 2020 in tempo reale

dati_2020_nov

Il nostro 2020 in tempo reale

Segui qui i nostri numeri mese per mese ………….. continua a leggere

L sangue

È roscio come l foco e 'n giro ce n'è poco. È roscio, e ve l'ardico nn è quistion de partito. E' tal corpo, ce n'è ncemale, dua che manca è a l'ospidale che l'arcercon come l pane e ce vole a sachette sane ……….continua a leggere

RadioQ Streaming Live

AvisUmbria.it
AvisUmbria.it Avis.it Radiosiva.it

Avis Magione 2021

Per migliorare il servizio Avismagione.it utilizza cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzoOkLeggi di più