Avis Magione scrive un’altra pagina di Storia: ad Agosto è già record annuale. Superate le 731 donazioni del 2014
31 agosto 2020, una data che entra di diritto nella storia di Avis Magione. In questa giornata infatti, la donazione numero 732 ha consentito di superare il record annuale della sezione, con addirittura quattro mesi di anticipo. Il miglior risultato di sempre risaliva al 2014, con 731, mentre il 2019 ne aveva fatte registrare 718, dato già in forte aumento rispetto alle 569 dell’anno precedente. Nel solo mese di agosto, grazie anche all’apporto dei Rioni nel Palio della Solidarietà, sono state 86 (23 plasmafaresi, 128 da inizio anno), con 5 nuovi donatori e 5 recuperi dopo 2 anni di inattività. “E’ un risultato straordinario, frutto del grande spirito di collaborazione e generosità che avvolge tutti i nostri soci – commenta il Presidente Roberto Taborchi – la donazione periodica, la necessità di programmazione e la gioia nel coinvolgere amici, figli, colleghi e genitori, sono elementi entrati ormai nella mentalità collettiva, e sempre più spesso la richiesta di prenotazione anticipa la nostra chiamata. Inoltre la forte promozione della plasmaferesi, l’ottimo funzionamento del Centro Raccolta di Passignano, la presenza dei volontari magionesi in Accoglienza al Sit di Perugia (11 giornate ad agosto), la costante attività comunicativa su sito, App, Facebook ed Instagram, e la forte sinergia con il gruppo di Atletica, sono le motivazioni principali dell’incremento, che speriamo possa fare da viatico per una risalita comune a livello regionale. Il calo generale di donazioni iniziato in Umbria nel 2015 ed ancora in corso, aveva provocato anche nella nostra sezione dal 2016 al 2018 una progressiva contrazione, invertita con forza lo scorso anno; fino a metà 2019 la media si assestava tra le 40 e le 50 donazioni mensili, nel 2020 invece siamo scesi solo una volta sotto le 80, superando addirittura quota 100 ad aprile, maggio e giugno. Le fondamenta di questa crescita erano state gettate già nel 2018, quando abbiamo iniziato a puntare con convinzione sugli aspetti ricordati sopra, che abbiamo continuato a perseguire nonostante le difficoltà iniziali, sicuri che col tempo avrebbero pagato”. Protagonista nella giornata del record Carla Fora, che ha effettuato proprio il 31 agosto la sua 12ma donazione, già la sesta nel 2020 (due di sangue intero e quattro plasmaferesi), e che punta a diventare la prima donna nella storia della sezione a raggiungere in un anno il massimo personale di 8: “La mia bellissima esperienza con Avis Magione inizia nel 2013, e proprio nello stesso periodo nasce al di fuori dell’Associazione una stupenda amicizia con Roberto, grazie anche ad altri amici ed interessi comuni. Inizia così un percorso pieno di soddisfazioni e che mi rende orgogliosa della scelta fatta. Superati i problemi di anemia, che mi avevano inizialmente rallentato, sono tornata a sedermi su quel lettino, che è diventato ormai un appuntamento fisso, quasi mensile. Credo non ci sia al mondo soddisfazione più bella che poter donare dieci minuti del proprio tempo, sapendo di poter così salvare una vita. Ma Avis non è solo questo, Avis è una grande famiglia, fatta da amici con cui condividere anche al di fuori del Sit le proprie giornate. Grazie a Roberto ed a tutti i volontari che ogni giorno si impegnano a promuovere questo gesto, tanto semplice quanto dal valore inestimabile. Aver raggiunto già ad agosto un risultato tanto importante per la sezione di Magione è stato possibile grazie alla collaborazione di tutti. Remando tutti insieme dalla stessa parte nessun traguardo è precluso. Senza fretta ma senza sosta”.