Avis Magione hi-tech, nasce l’App ufficiale: ricorderà quando donare sangue e plasma
Sempre più tecnologica e innovativa, Avis Magione ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti. È infatti disponibile e scaricabile gratuitamente, sia per sistemi iOs che Android, l’App ufficiale, strumento con pochi precedenti in Italia per una sezione comunale. La data di rilascio, 14 giugno, non è stata scelta in modo casuale: da 16 anni è infatti riconosciuta come Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, per la cui sede nel 2020, prima dell’emergenza Covid-19, era stata scelta proprio l’Italia. “Nell’impossibilità di organizzare eventi a causa del distanziamento sociale ancora in vigore, abbiamo scelto una strada alternativa per celebrare a modo nostro il “World Blood Donor Day” – spiega il Presidente Roberto Taborchi – non un’iniziativa fine a sé stessa, ma uno strumento che permetterà nel tempo di avere un rapporto ancora più diretto ed immediato con l’Associazione. Già nel 2015 per qualche mese avevamo realizzato in via sperimentale un’Applicazione per smartphone; ad anni di distanza abbiamo deciso di riprendere quell’idea con un progetto definitivo, che siamo sicuri servirà ad avvicinare ancora di più i giovanissimi. Sono presenti pagine informative che illustrano dove, come e quando donare, una sezione news collegata agli articoli pubblicati sul nostro sito, informazioni su compatibilità dei gruppi sanguigni e sospensive, foto e dati mensili. Ma soprattutto, non sarà un’Applicazione statica ma dinamica, con link alle nostre pagine Facebook ed Instagram ed un remainder che, inserendo la data dell’ultima donazione, ricorderà con una notifica quando sarà possibile tornare a donare sangue e plasma. Ci teniamo a ringraziare Avis Nazionale, che ha dato visibilità al nostro progetto in un articolo pubblicato sul proprio sito internet nei giorni precedenti al rilascio”. Lo sviluppo dell’App è stato curato dallo studio Levita, che aveva recentemente provveduto anche alla ristrutturazione del sito www.avismagione.it; uno dei tecnici, Diego Anselmi, è anche donatore della sezione: “Per Levita è un grande onore contribuire allo sviluppo di un’App che consentirà ai donatori di rimanere in contatto con la propria sede di riferimento, dando allo stesso tempo informazioni utili sulle pratiche della donazione. Donare è importante non solo per la serie di vantaggi che si ottengono nell’esserlo, ma anche perché è giusto aiutare chi ne ha bisogno, che sia attraverso una sacca di sangue o magari fornendo qualche informazione agli altri donatori o a chi semplicemente vuole saperne di più”.